L’Associazione Dirdipiù Lingue e cultura , senza scopo di lucro, coordina per il nord Italia la competizione internazionale di lingua inglese Hippo-the contest unica gara internazionale aperta agli studenti in età compresa dai 6 ai 19 anni.
Scarica il segolamento della gara!
Si tratta di una vera e propria “Olimpiade della lingua inglese” nata grazie all’impegno di un gruppo di associazioni che operano in Italia e all’estero per dare vita a un progetto patrocinato dal Ministero degli affari esteri e della Cooperazione internazionale.
IL PROGETTO:
LE TEMPISTICHE:
Il concorso ha lo scopo di stimolare l’apprendimento dell’inglese attraverso le leve del gioco e della competizione e di collegare studenti provenienti da diversi paesi e culture, riunirli e farli conoscere tra loro. Infatti la gara si svolge in 4 fasi:
- il Preliminary round nel mese di marzo che si svolge nelle aule di ciascuna scuola aderente al progetto
- la Finale nazionale nel mese di aprile presso il Campus Einaudi Università di Torino
- la Finale Europea (Regional qualifiers) a Lido di Jesolo nel mese di maggio.
- e la World final in ottobre (3 giorni studenti e insegnante spesati, in una località italiana culturalmente rilevante
Le iscrizioni si aprono ogni anno tra novembre e fine di febbraio. I partecipanti si iscrivono nella categoria Hippo di competenza inviando attraverso la scuola il VENUE APPROVAL.
Scarica il Regolamento del concorso
Gli studenti che volessero partecipare individualmente potranno invece scrivere direttamente a info@dirdipiu.it
Il periodo a disposizione per le iscrizioni è piuttosto lungo per dare modo, soprattutto agli insegnanti, di preparare gli allievi al concorso (molto materiale è disponibile sul sito www.hippo-thecontest.org). Successivamente al Preliminary round, i migliori classificati potranno accedere al National Final round (finale italiana) organizzata dalla nostra Associazione Dirdipiù che premierà tutti coloro che hanno raggiunto questo traguardo, alla presenza di insegnanti e genitori. Dai risultati di questa prova, sapremo chi accederà direttamente alla Finale Mondiale mentre i migliori esclusi andranno alla Finale Europea che offrirà loro una chance ulteriore per raggiungere il traguardo della finale mondiale
Ci piace sottolineare che la fase europea e la finale mondiale sono una bella occasione per far vivere agli studenti un’esperienza internazionale di formazione e divertimento.
Sono previsti premi e riconoscimenti in ogni fase del concorso (soggiorni e corsi negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, corsi di inglese on line etc) oltre alla certificazione della lingua inglese riconosciuta dal Miur (ovviamente per il proprio livello di conoscenza della lingua)